SReF 1/2 – Scienze Religiose e Formazione

SReF 1/2

Lo Spirito Rinnova, Edifica e Guida la Chiesa. Per una prospettiva carismatica dell’esistenza cristiana

, ,

La lettera Iuvenescit Ecclesia della Congregazione per la Dottrina della fede si apre presentando, in sintonia con il Concilio Vaticano II, l’azione efficace dello Spirito: La Chiesa ringiovanisce in forza del Vangelo e lo Spirito continuamente la rinnova, edificandola e guidandola «con diversi doni gerarchici e carismatici» ...

Il potere e il carisma. Da Max Weber a Taylor Swift

, , ,

Con tutta la sua cifra problematica, l’interpretazione del potere, − sul potere e i suoi correlati −, ha percorso molti sentieri speculativi e gli studiosi che hanno intrapreso questo tortuoso itinerario scientifico si sono dovuti soffermare sulle differenti aree tematiche che lo vedono implicato: l’area politica, l’area economica, quella sociale e religiosa ...

L’esperienza religiosa come fonte per la ricerca di senso della vita. Il contributo dell’analisi esistenziale di Viktor E. Frankl

, , ,

Non di rado, nell’attuale contesto socio-culturale, l’attenzione viene attirata dal fenomeno delle condotte religiose e/o spirituali, a causa di fatti di cronaca interessati soprattutto a ciò che di negativo avviene nel mondo relativamente a quest’ambito ...